Ultimo blog
PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL REFERENDUM COMUNALE A MORCIANO DI ROMAGNA (RN)
Il Comune di Morciano di Romagna riconosce i referendum quali essenziali momenti di esercizio della sovranità popolare e di espressione di partecipazione dei morcianesi alle scelte di governo del Comune e quali strumenti di integrazione della democrazia rappresentativa con la democrazia diretta...
Democrazia in Comune
La democrazia si regge sui quattro pilastri di seguito descritti. 1) Elezioni libere e senza brogli, sulla base di leggi elettorali che garantiscano all’elettore la possibilità di esprimere preferenze e generare una rappresentanza effettiva del corpo elettorale. Senza alcun premio di maggioranza,...
*Come sono andate le elezioni Regionali a Morciano
dovere di andare a votare, hanno preferito fare altro. Il 43,56% del corpo elettorale, 5,99% in più rispetto alla media provinciale (37,57%) e 11,63% (31,93%) in più di quello Regionale. Tra i 27 Comuni della Provincia, soltanto Montefiore Conca ha collezionato un dato peggiore. Le schede nulle...
Quanto costa annualmente al Comune di Morciano di Romagna l’adesione all’Unione Valconca?
La seduta del Consiglio dell’Unione della Valconca è iniziata alle ore 21:00 ed è terminata alle ore 22:39 di lunedì 24 settembre 2018 nella sala consigliare del Municipio di Morciano di Romagna. Si trattava della seconda convocazione, poiché quella di venerdì 21 settembre era quasi deserta, per...
APPROVATO PROGRAMMA DI RIORDINO TERRITORIALE DELL’UNIONE VALCONCA: 12 FAVOREVOLI, 11 CONTRARI ED UNO ASTENUTO
La seduta del Consiglio dell’Unione della Valconca è iniziata alle ore 21:00 ed è terminata alle ore 22:39 di lunedì 24 settembre 2018 nella sala consigliare del Municipio di Morciano di Romagna. Si trattava della seconda convocazione, poiché quella di venerdì 21 settembre era quasi deserta, per...
Il bilancio dei primi nove mesi dell’amministrazione Battazza e le proposte del comitato cittadino per la Ghigi
Con la vecchia saggezza popolare: “Di Venere e di Marte non si sposa, né si parte, né si dà principio all'arte” Le proposte del Comitato cittadino: le superfici esistenti della Ghigi (28.750 mq), vengano divise in tre parti: un terzo (9.583 mq) ai proprietari, un terzo per il pubblico, un terzo a...
Come salvare il salvabile dell’ambiente e riparare i buchi di Bilancio a Morciano?
Le opere pubbliche realizzate in questi ultimi anni, richiedevano un periodo di 10-15 anni. I nodi più complicati da sciogliere sono tre: il Pastificio Ghigi, ex Scuola Media e la zona verde del quartiere Montaldosso. nuovi amministratori non dovrebbero accettare in blocco le eredità negative....
Ciotti, lasciati debiti per 8,8 milioni di euro?
- Prima delle elezioni comunali del 6/7 giugno 2009, in qualità del referente del Comitato per i Diritti del Cittadino ai tre candidati a sindaco del nostro Comune, ponevo venti domande, alcune in neretto di notevole importanza per i cittadini di Morciano. Tra queste “Quanto è l’esatto ammontare...
Morciano: Ghigi, Morciano non sopporta 15.200 metri quadri di cemento
Ex Pastificio Ghigi, costruire un centro commerciale e abitativo di 15.200 mq in centro di Morciano, non è sostenibile. Durante l’assemblea comunale del 22 gennaio 2010 alla sala del Lavatoio, il sindaco Claudio Battazza e la sua amministrazione hanno presentato una relazione e hanno l’intenzione...
I cinque Comuni della piana del Conca, sono diventati un’unica area urbanizzata
Nella piana del Conca (Montefiore Conca (Falda), Morciano di Romagna, San Clemente, San Giovanni in Marignano e Misano Adriatico), le Amministrazioni comunali con il bene placido della Provincia, hanno permesso la costruzione di un immenso quartiere dormitorio senza le strutture necessarie per una...
Disclaimer
Il blog “Morciano e Valconca Blog” o “BLOG.HOSSEINFAYAZ.COM” non è un prodotto editoriale pubblicato a “cadenza regolare”. Nessun aggiornamento viene fatto periodicamente. Per questi motivi non rientrano nell’obbligo di registrazione della testata presso la cancelleria del tribunale competente. “Morciano e Valconca Blog” inoltre, non richiede nè riceve alcuna “provvidenza prevista dalla legge”, e non rientra quindi nella obbligatorietà di iscrizione presso il ROC.
Tutto il materiale pubblicato su Internet è di dominio pubblico. Tuttavia, se qualcuno riconoscesse proprio materiale con copyright e non volesse vederlo pubblicato su questo blog, non ha che da darne avviso al gestore Hossein – Fayaz Torshizi (info@fayaz.it) e sarà immediatamente eliminato. Dichiariamo, inoltre, di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi a noi, nemmeno se gli stessi vengono espressi in forma anonima o criptata.
© 2004-2021 hosseinfayaz.com, All Rights Reserved.
Contatore degli accessi dal 9 giugno 2021.